“Saluto con grande favore quanto approvato oggi dalla Conferenza Stato-Regioni, nello specifico l’impegno del Governo a inserire nel primo provvedimento utile una norma che prevede la cancellazione della restituzione delle anticipazioni di liquidità concesse alle Regioni. La cancellazione dei debiti relativi alle anticipazioni per disavanzi sanitari e quelli relativi alle anticipazioni per pagamenti di debiti commerciali porta alla eliminazione di 31 miliardi di euro di debito dai bilanci delle Regioni a Statuto ordinario: quello che ne segue è un beneficio importante sullo stato patrimoniale degli enti e sulla possibilità di effettuare investimenti. Come Regione Lazio, questa misura porta ad una riduzione del debito di 13 miliardi di euro, pari a oltre 2.000 euro per cittadino, e la possibilità di attivare un piano straordinario di investimenti da 500 milioni di euro entro il 2029: una buona notizia, in quanto avremo risorse per investimenti strategici, con buone prospettive di crescita anche per il PIL nazionale. Ringrazio il lavoro portato avanti dal presidente Rocca e dall’assessore Righini, e certamente la sensibilità dimostrata dal governo del nostro premier Giorgia Meloni sul tema. Per questa amministrazione regionale, che bene ha lavorato in questi anni sulle politiche di bilancio, inizia un nuovo capitolo per portare a termine obiettivi presenti e futuri, sempre con il bene dei nostri cittadini come focus primario di ogni nostra azione politica e amministrativa”, così Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.