Previsti 2 milioni di euro per il 2025. Criteri precisi per le amministrazioni comunali richiedenti sull’impiego delle risorse
“La seduta congiunta della Commissione Bilancio e della Commissione Affari istituzionali, presieduta da Flavio Cera, ha dato parere favorevole allo schema di delibera di Giunta che definisce i nuovi criteri e le modalità di accesso al Fondo per prevenire il dissesto finanziario dei Comuni, aggiornando così la materia alle nuove norme della legislazione nazionale e a quanto previsto dalla Corte dei Conti. Sarà ora la giunta regionale ad approvare in via definitiva il provvedimento”, spiega Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.
“La proposta di delibera è particolarmente importante, in quanto stabilisce i requisiti necessari per presentare la richiesta di accesso al fondo, disciplina i controlli a cui i Comuni beneficiari saranno sottoposti e istituisce una commissione tecnica per l’esame delle domande. Il fondo prevede 2 milioni di euro per il 2025, con criteri precisi per l’utilizzo da parte delle amministrazioni locali richiedenti: i Comuni che intendono usufruirne dovranno impiegare le risorse per la riduzione del disavanzo aggiuntiva rispetto a quella imposta dalla normativa vigente, per l’abbattimento dello stock di debito, per l’accantonamento a fondo contenzioso o perdite potenziali ed infine, ma solo come ultima ipotesi, per il finanziamento di debiti fuori bilancio. Il contributo non potrà essere richiesto dai Comuni che hanno già dichiarato il dissesto o che ne hanno usufruito nei cinque anni precedenti”, chiude il consigliere regionale di Fratelli d’Italia.