Oggi in Commissione Bilancio sono intervenute le parti sociali: al centro delle politiche di bilancio cittadini, famiglie e imprese
“Si sono svolte oggi in Commissione Bilancio le audizioni delle associazioni degli enti locali, quelle di promozione sociale, le organizzazioni sindacali e datoriali sul DEFR 2026-2028. Un confronto intenso e produttivo, durante il quale abbiamo riscontrato negli interventi dei partecipanti un consenso nei confronti del lavoro sulle politiche di bilancio che questa amministrazione regionale sta portando avanti, con riconoscimenti di assoluto valore come quello che è arrivato da Moody’s negli scorsi mesi, grazie all’operato attento e qualificato dell’assessore Righini e dei suoi uffici, senza dimenticare tutti i miglioramenti nel settore della sanità. Come Commissione Bilancio siamo riusciti a mettere a disposizione i documenti finanziari con largo anticipo alle parti intervenute, e questo conferma la bontà del lavoro che stiamo svolgendo. Abbiamo ascoltato le istanze che ci sono arrivate durante le audizioni, per cercare di investire al meglio le risorse a nostra disposizione: due bilanci della sanità chiusi in positivo, la diminuzione del debito ed il consolidamento del bilancio ci portano comunque a guardare il futuro con ottimismo. Tutte le risorse che riusciremo a liberare saranno destinate alle voci di spesa relative agli investimenti, alle famiglie ed alle fragilità: è nostro interesse primario aumentare la qualità della vita di chi abita, vive e lavora nel Lazio. Questo obiettivo continua a guidare ogni nostra scelta, ed il DEFR oggi al centro della discussione conferma tutto questo, rappresentando un altro importante passo del percorso che abbiamo scelto di fare fin dal nostro insediamento”, così Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.